Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cascata delle Marmore

È una delle cascate più alte d' Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165m. Si chiama così a causa dei sali di calcio presenti sulle rocce che assomigliano al marmo bianco. Esiste anche una leggenda su questa cascata: una ninfa di nome Nera si innamorò di un pastore di nome Velino. Giunone, gelosa dell' amore, trasformò la ninfa in un fiume. Allora Velino, per non perdere la sua amata si gettò dalla rupe di Marmore. Questo salto, destinato a ripetersi per l' eternità, si replica ora nella cascata di Marmore.

Vocabolo Tiro a Segno 24 - Terni

Tel. +39 0744 62982

Cascata delle Marmore

Visitare la Cascata delle Marmore a Terni, uno spettacolo non proprio naturale

Uno dei luoghi più conosciuti nel centro d’Italia, di cui tutti abbiamo sentito parlare e che tanti di noi abbiamo visto. Ma fa sempre piacere tornarci e ammirare questo monumento storico di Terni, non proprio naturale. Furono i romani nel terzo secolo avanti Cristo a tentare di bonificare l’area del fiume Velino in alto.

Nel terreno era presente un dislivello di 165 metri, l’attuale cascata, e sotto scorreva il fiume Nera. Così si aprì la strada all’acqua nel tentativo di defluire l’acqua stagnante. Perciò è stato l’uomo e non la natura a creare questa meravigliosa ondeggiante massa di schiuma bianca che si precipita giù in fondo, trascinando tutto quello che si trova sulla sua strada. La cascata serve oggi a creare elettricità e la sua intera portata d’acqua possiamo solo ammirare in determinati orari, informatevi prima.

Come ogni luogo affascinante anche la cascata ha la sua leggenda: la ninfa Nera si innamorò del pastore Velino. La gelosa dea Giunone trasformò Nera in un fiume e Velino disperato, si gettò dietro la sua amata, giù dalla rupe. Il salto dell’acqua sarà per sempre il ricordo del salto di Velino.

Per visitare da vicino la cascata potete seguire vari sentieri, tutti indicati bene e facili da trovare. L’unico itinerario un po’ più impegnativo è il sentiero numero 5, che è anche il più lungo. Ricordatevi che sui sentieri vi portano vicino all’acqua è facile incontrare un po' di fango scivoloso.

La cascata fu fonte di ispirazione per poeti e pittori, da Cicerone a Lord Byron, da Galilei a Corot e dalla sua nascita è stata ammirata da innumerevoli turisti e visitatori. Ora nella nostra era tecnologica usiamo il digitale per fissare la sua immagine ma forse tra noi qualche poeta è rimasto per descrivere la bellezza di questa forza della natura.

Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 16/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Cascata delle Marmore?

L'indirizzo di Cascata delle Marmore è Vocabolo Tiro a Segno 24 - Terni

Come contattare per telefono Cascata delle Marmore?

Il numero di telefono di Cascata delle Marmore è +39 0744 62982

Come raggiungere Cascata delle Marmore?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER